Essere bravi genitori è un obiettivo che hanno tutte le persone che mettono al mondo dei figli:
Sarò un bravo papà? Sarò una madre amorevole? Cosa vuol dire essere un genitore capace?
Per essere dei bravi genitori si deve prima di tutto ascoltare i propri figli, senza prevaricarli, anche quando sono molto piccoli.
Non ci si deve sostituire a loro, ma imparare con loro.
Maria Montessori, una delle pedagogiste più importanti del 20esimo secolo, ha un metodo che mette il bambino al centro dell’apprendimento.
Si possono seguire dei consigli per imparare a diventare dei buoni genitori:
· I bambini imparano da ciò che li circonda.
· Se un bambino viene spesso criticato, imparerà a criticare gli altri.
· Se un bambino viene spesso elogiato, imparare a valutare gli altri.
· Se a un bambino viene mostrata ostilità, imparare a combattere.
· Se si è onesti con un bambino, imparerà il significato di equità.
· Se un bambino viene deriso, diventa timido.
· Se un bambino si sente sicuro, imparerà a fidarsi delle persone.
· Se un bambino viene fatto vergognare, imparerà a sentirsi sempre in colpa.
· Se un bambino viene frequentemente incoraggiato, avrà una grande autostima.
· Se un bambino è accondiscendente, imparerà la pazienza.
· Se a un bambino viene dato sostegno, sarà sicuro.
· Se un bambino vive in ambiente amichevole e sente che altri ne hanno bisogno, imparerà l’amore.
· Mai parlare male di un bambino, in sua presenza o meno.
· Concentrati sul coltivare il bene in un bambino. In questo modo, non ci sarà posto per lui per il male.
· Ascolta sempre e rispondi alle domande di un bambino.
· Rispetta un bambino, anche quando commette un errore, così potrà correggersi.
· Sii sempre pronto ad aiutare un bambino che necessita di assistenza e fatti da parte quando ha trovato tutto ciò di cui ha bisogno.
· Aiuta un bambino ad approfondire le cose in anticipo.
· Mostra sempre le migliori maniere per un bambino. Mostragli come essere il meglio che possa essere.